Nonostante Xiaomi Mi Max sia in vendita da poco più di due mesi risulta già essere un dispositivo di successo nella sua categoria, grazie alle più di 1.5 milioni di unità vendute e in questo articolo grazie ad Honorbuy.it possiamo proporvi la sua video recensione completa.
Questo telefono a primo impatto risulta essere gradevole esteticamente, nella parte frontale mantiene le classiche linee che solitamente troviamo in altri smartphone della stessa azienda, mentre il retro è realizzato in alluminio e plastica. Peccato soltanto per qualche scricchiolio che percepiamo premendo le due bande in plastica del retro e per la diversa tonalità di grigio di quest’ultime rispetto alla parte centrale metallica del retro.
Xiaomi con questo smartphone si è rivolta alle persone che cercano un telefono che possa sostituire anche il proprio il tablet nelle operazioni quotidiane, integrando un display IPS da 6.44 pollici. Il pannello è di buona qualità con una buona regolazione dei colori ed una buona luminosità massima che permette la fruizione dei contenuti del dispositivo anche sotto la luce diretta del sole; purtroppo i neri non sono particolarmente profondi e tendono al grigio quando andiamo a guardarlo di taglio. La risoluzione è Full HD: più che sufficiente per poter leggere correttamente anche le scritte più piccole.
L’azienda aveva promesso che questo telefono sarebbe stato il primo con la nuova versione della MIUI ma purtroppo al suo interno abbiamo ancora la MIUI 7, basata su Android 6.0.1, sono però convinto che sarà uno dei primi a ricevere la prossima versione.
Dal punto di vista della dotazione hardware bisogna fare delle distinzioni poiché esistono quattro versioni di questo Xiaomi Mi Max che si differenziano tra di loro dal quantitativo di memoria RAM, memoria interna e processore: la nostra includeva 3 GB di RAM, 32 GB di memoria integrata espandibile e CPU Snapdragon 650.
Dimensioni | 173.1 x 88.3 x 7.5 mm |
Peso | 203 g |
Display | 6.44″ IPS Full HD |
Processore | Snapdragon 650 |
GPU | Adreno 510 |
RAM | 3 GB |
Memoria integrata | 32 GB espandibile |
Fotocamere | 16 + 5 Mp |
Batteria | 4850 mAh |
Sistema Operativo | MIUI 7 Basata su Android 6.0.1 |
Parlando della versione che ho avuto in test sono rimasto piacevolmente soddisfatto delle prestazioni del dispositivo che risultava sempre fluido nell’interfaccia di sistema e all’interno delle varie applicazioni. Nonostante qualche attesa di troppo nel caricamento, anche nel gaming Xiaomi Mi Max può dire la sua dato che anche i titoli più pesanti possono risultare fluidi con le impostazioni grafiche settate a metà. Gli unici aspetti che mi hanno fatto storgere un po’ il naso sono qualche santuaria scattosità nel browser web e qualche ricaricamento di troppo (per il quantitativo di memoria RAM a disposizione) quando si va a pescare qualche app in multitasking.
Oltre alla buona cam frontale da 5 Megapixel abbiamo anche un modulo fotografico principale da 16 megapixel che è in grado di scattare delle buone foto in condizioni di luce ottimale ma che tendono a perdere di dettaglio quando scattiamo di notte. I video possono essere girati alla risoluzione massima 4K e sono di qualità discreta, peccato per la stabilizzazione non ottimale.
In questo telefono non solo il display è Max, ma anche la batteria lo è con 4850 mAh di capienza che permette di sfiorare i due giorni di utilizzo intensivo, mentre si possono compiere anche 3 giorni o più se il vostro utilizzo è meno stressante per il dispositivo. Uno dei telefoni migliori che abbia avuto modo di provare su questo frangente.
Giungendo alle conclusioni questo Xiaomi Mi Max lo potete trovare su HonorBuy.it a 275€.
Se state cercando un dispositivo con un display molto ampio e vi piace la MIUI questo Xiaomi Mi Max potrebbe essere il telefono che fa per voi, se invece vi potreste “accontentare” di uno smartphone con diagonale del display più ridotta potreste trovare altri telefoni anche più prestanti ma non con una durata della batteria così elevata.